Air Jordan 40: il futuro è adesso

Air Jordan 40: luglio 2025 è il mese di uscita del modello che prosegue la linea di scarpe da basket lanciata da Nike per Michael Jordan nel 1984. Una rivoluzione nella storia del marketing sportivo, tanto da essere narrata in un film, Air, con Matt Damon e Ben Affleck.

La quarantesima versione delle scarpe Air Jordan, giusto un anno dopo la numero 39, presenta un design pulito e lineare, ma attraversato da accenti futuristici, nel solco della tradizione del brand del leggendario numero 23 dei Chicago Bulls. Quello del Jumpman è tuttora uno dei più floridi marchi sportivi del panorama contemporaneo.

La Air Jordan 40 eredita quattro decenni di evoluzione tecnologica e cultura. E implementa, al contempo, soluzioni studiate nei minimi dettagli per le specificità del basket di oggi e di quello che verrà. Pronta ad accompagnare le nuove generazioni di talenti nel loro percorso verso l’eccellenza nella pallacanestro.

Air Jordan 40

Air Jordan 40: il design

L’estetica della Air Jordan 40 ripropone il design iconico e l’anima storica della linea, rielaborando elementi presi da modelli precedenti in una nuova veste. Il risultato è una sneaker dall’aspetto essenziale, pressoché minimal, dove a dominare sono le proporzioni e la funzionalità.

I loghi sono discreti, quasi nascosti: il Jumpman sulla linguetta anteriore, il logo completo Nike (quello con lo swoosh fuso al nome) in rilievo tono su tono sul tallone e il motivo romboidale sulla linguetta posteriore.

In un ulteriore richiamo ai quarant’anni di storia della linea, quest’ultimo è disegnato con angoli di 40 gradi e costituisce il pattern a spina di pesce che contraddistingue la suola.

Per Sarah Mensah, presidente di Jordan Brand, “questo è un momento incredibile per il nostro marchio, in quanto definiamo la prossima era di grandezza insieme alla generazione di giocatori in arrivo. La Air Jordan 40 rappresenta il futuro. Costruita per i giocatori di oggi e per le caratteristiche del gioco di oggi, è l’inizio di un nuovo capitolo della nostra storia“.

Le caratteristiche tecniche

Sul piano tecnico, la Air Jordan 40 introduce una combinazione inedita: l’intersuola integra la schiuma ZoomX – la più leggera e reattiva mai brevettata da Nike – con la tecnologia di ammortizzazione Zoom Strobel a tutta lunghezza.

Questa fusione garantisce reattività, esplosività, sostegno e capacità di recupero a ogni movimento. Si tratta della naturale evoluzione del sistema Air introdotto per la prima volta nel 1996 con la Air Jordan XII.

Secondo il Chief Design Officer di Jordan Brand, Jason Mayden, “questa è la scarpa da basket più performante sul mercato. Per la prima volta, abbiamo unito due innovazioni fondamentali di Nike per creare la Air Jordan del futuro. E non saremmo Jordan Brand se non fossimo anche ossessionati dall’intersezione tra stile e prestazioni. Questa scarpa vi aiuta a fare il pieno di energia e ad avere un bell’aspetto mentre lo fate. Incarna perfettamente l’essenza della versatilità senza sforzo“.

Del resto, una scarpa firmata Michael Jordan non può che puntare all’eccellenza: dai materiali alla performance, fino al messaggio culturale che trasmette.

Fonte foto: news.nike.com

Condividi: